Il 13 febbraio è stata una giornata piena ed entusiasmante di cittadinanza attiva per la scuola media del plesso di Staggia Senese.
A seguito di una lettera aperta inviata alla Sindaca Cenni dalla 2°A e dalla 2°G – in cui i ragazzi e le ragazze chiedevano alle istituzioni interventi di recupero e rigenerazione di alcuni luoghi – l’Assessora Tozzetti, l’Assessore Giomini e la stessa Sindaca Cenni ci hanno fatto visita per confrontarsi con gli alunni ed approfondire le questioni che avevano sollevato.
I ragazzi e le ragazze hanno presentato agli ospiti le cooperative che hanno fondato, la cui missione è lavorare uniti e collaborare per perseguire obiettivi che riguardano il bene comune, l’ambiente, il gioco, i trasporti, la cultura nell’ambito del nostro territorio all’insegna della difesa del Pianeta. Tutti hanno mostrato di saper maneggiare concetti all’apparenza teorici come la Democrazia, la Responsabilità, il Lavoro in comune, la Cura dei Rapporti Umani e della Natura.
Le Istituzioni hanno risposto con grande sollecitudine, mostrando come l’interesse civico venga premiato e la partecipazione sia uno stimolo per tutti. La Sindaca e gli Assessori hanno chiesto ai nostri ragazzi nuovi confronti sui progetti in cantiere e la disponibilità a collaborare per trovare idee nuove da mettere in pratica. A Staggia sono a questo punto previsti una “pistina” rinnovata, una biblioteca per studiare e per ritrovarsi, piste ciclabili, alberi, nuovi marciapiedi e aree verdi e attrezzate.
Nel giro di qualche anno sarà ricostruito il ponte di Bellavista che porterà ad un abbassamento di emissioni di CO2 che al momento, come hanno calcolato gli studenti, è eccessivamente alta a causa delle deviazioni stradali determinate dalla sua chiusura precauzionale.
I ragazzi e le ragazze sono stati/e ufficialmente invitati/e a partecipare anche ad un Consiglio Comunale, a dimostrazione di come siano stati considerati interlocutori responsabili e affidabili la cui collaborazione è risultata estremamente utile e costruttiva.
0